Sono stati quattro giorni intensi di incontri alla fiera di Rimini, dove abbiamo presentato anche i risultati del progetto “Insieme per il Mediterraneo” realizzato insieme a Marevivo.

Sono stati quattro giorni intensi di incontri alla fiera di Rimini, dove abbiamo presentato anche i risultati del progetto “Insieme per il Mediterraneo” realizzato insieme a Marevivo.
Durante Ecomondo presenteremo i risultati del progetto “Insieme per il Mediterraneo” realizzato insieme a Marevivo e Tezenis per ripulire il mare dalla plastica e trasformarla in energia pulita grazie al GreenPlasma.
Ci trovate a Rimini nel Pad. 1 allo stand 014.
IRIS parteciperà nella sezione start up della collettiva italiana ICE (Istituto Commercio Estero) per parlare di GreenPlasma e valutare iniziative di integrazione sul tema del trattamento acqua e rifiuti.
Per informazioni sull’evento, clicca qui
Parleremo della nostra competenza nell’ambito dell’additive manufacturing per lo sviluppo di processi industriali che riguardano la produzione di componenti meccanici in materiale composito di leghe metalliche leggere (alluminio, magnesio e titanio)
Per partecipare, clicca qui
Nella splendida cornice delle Eolie, abbiamo presentato il Green Plasma nell’ambito della serata organizzata da Marevivo Onlus per premiare i progetti innovativi di produzione energetica. Continua la nostra collaborazione sulla protezione del mare!
SeaLight è il nostro progetto “chiavi in mano” per le aziende, gli enti e le associazioni che intendono mitigare e prevenire la dispersione e l’accumulo di plastica nell’ecosistema marino. Si basa sull’innovativo sistema GreenPlasma (H2020): compatto, sicuro ed efficace perché non genera residui nè emissioni.
Il nostro “Chestnut Cabin” è stato pubblicato sulla rivista ArchAlp in cui si parla di nuove architetture sulle Alpi Occidentali.
Simone Cametti ha abitato nel nostro Chestnut Cabin ad Ostana e ci ha raccontato la sua esperienza, alla scoperta delle montagne del Piemonte e con uno sguardo al futuro: leggete qui la sua intervista
Siamo presenti con Projecto O nel nuovo report sull’acqua e sulle politiche europee in tema di economia circolare. Clicca qui per scaricare il documento
Il nostro progetto “Chestnut Cabin” raccontato agli studenti del Master in Heritage Innovation (organizzato da Abadir, Accademia di design e arti visive) per testimoniare l’impegno di Iris sul tema della gestione sostenibile delle risorse naturali.