Dal 22 al 23 settembre si è tenuta l’Assemblea Generale del progetto Mesomorph presso il partner Morphica (Monopoli, Bari)

IRIS ha contribuito allo sviluppo di un innovativo processo stampa 3D rientrante nella metodologia “Direct Energy Deposition” (DED).
Scopri di piùIRIS sviluppa soluzioni auto-adattative intelligenti per lo sfruttamento efficiente dei processi laser: taglio, saldatura, deposizione diretta di metalli.
Scopri di piùIRIS sviluppa processi al plasma atmosferico per il trattamento e la funzionalizzazione di superfici di diversa matrice.
Scopri di piùIRIS ha ideato, progettato e brevettato un trattamento che consente di trasformare in gas qualsiasi composto organico, separandolo dall’eventuale componente inerte, in ragione delle alte temperature raggiunte nella camera di reazione attraverso l’utilizzo di un sistema al plasma termico.
Scopri di piùIRIS, oltre ad occuparsi di progettazione di impianti AOP (Advanced Oxidation Process) per il recupero di acque reflue e piovane, ha ideato, progettato e brevettato il trattamento Waterplasma che utilizza impulsi elettrici ad alto voltaggio, ma brevissimi, per trattare qualsiasi fluido.
Scopri di piùIRIS collabora con un team di architetti, con i quali sviluppa progetti capaci di fondere insieme competenze tecnologiche, aspetti funzionali, sociologici e di organizzazione e sviluppare gli spazi indoor e outdoor.
Scopri di piùIRIS ha avviato, attraverso Walden srl, un progetto di promozione della produzione di energia pulita grazie all’utilizzo di biomassa, ricavata da una gestione forestale sostenibile, a cui si affianca anche la diffusione delle energie rinnovabili.
Scopri di piùIRIS è l’interlocutore ideale per chi intende progettare e realizzare soluzioni innovative, basate sull’utilizzo delle applicazioni laser in contesti industriali e “tecno-rurali”.
Dal 22 al 23 settembre si è tenuta l’Assemblea Generale del progetto Mesomorph presso il partner Morphica (Monopoli, Bari)
Il nostro SEALIGHT per la trasformazione dei rifiuti marini in idrogeno, ha superato il severo step 2 di EICaccelerator: a settembre sarà esaminato da una giuria di esperti che valuterà l’intero progetto e le sue potenzialità. Avanti tutta!
Scoprite il nostro progetto con l’Acquedotto Pugliese per il trattamento delle acque dei pozzi contaminati: guarda il video